iHR Solution


SISTEMI DI INIEZIONE E UNITÀ DI CONTROLLO PER STAMPI A INIEZIONE PLASTICA E LAVORAZIONI MECCANICHE DI PRECISIONE
iHR Solution nasce nel 2013 con la volontà di mettere a disposizione dei propri clienti le esperienze maturate nei diversi settori delle materie plastiche (automotive, beni di consumo, giocattoli, medicale, packaging, tecnico), acquisite dai fondatori dell’azienda e condivise con i diversi team aziendali.
La passione, la trasparenza e la coerenza sono scritte nel codice genetico dell’azienda e sono il vero e proprio strumento di lavoro che permette di affrontare ogni giorno progetti e sfide a fianco dei clienti. Clienti che diventano così partner con cui lavorare fianco a fianco per creare sempre nuove e innovative soluzioni destinate al mondo dei sistemi di iniezione e della trasformazione delle materie plastiche.

IHR,
I PUNTI DI FORZA






Isystem – i sistemi di iniezione avvitati a canale caldo
I sistemi avvitati iHR Solution possono essere utilizzati per un ampio
range di applicazioni, da sistemi standard a sistemi speciali, studiati per ogni esigenza del
cliente.
La tecnologia iHR include una vasta gamma di puntali, tra cui la versione brevettata Topless T, che garantisce
cambi di colore rapidi, ottime prestazioni meccaniche del polimero stampato e basse pressioni di
esercizio.
Fra gli altri vantaggi dei sistemi iHR Solution, che permettono una gestione moderna e reattiva della
produzione, ci sono i consumi energetici ridotti, la semplicità di installazione, le ridotte dimensioni dei
gruppi otturazione e il risparmio nei costi di manutenzione.

Gli ugelli singoli avvitati
Gli ugelli iHR si differenziano in 4 categorie:
singoli sta ndard
singoli Eco-Line
singoli mini-mould
multi-tip
Grazie alle differenti soluzioni, iHR Solution riesce a soddisfare ogni tipologia di richiesta, dalle soluzioni
più economiche per lo stampaggio di polimeri amorfi a uso comune ai polimeri tecnici ad alte prestazioni,
garantendo un’ottima finitura sul punto di iniezione ed eliminando le possibili perdite di materiale.

Gli ugelli singoli avvitati
Gli ugelli iHR si differenziano in 4 categorie:
- singoli standard
- singoli Eco-Line
- singoli mini-mould
- multi-tip
Grazie alle differenti soluzioni, iHR Solution riesce a soddisfare ogni tipologia di richiesta, dalle soluzioni
più economiche per lo stampaggio di polimeri amorfi a uso comune ai polimeri tecnici ad alte prestazioni,
garantendo un’ottima finitura sul punto di iniezione ed eliminando le possibili perdite di materiale.
I sistemi hot-half completamente cablati e pronti per l’installazione
Per le molteplici esigenze che emergono sempre più pressanti dal mondo
dello stampaggio delle materie plastiche, iHR Solution propone i sistemi Hot-Half come interfaccia avanzata con
lo stampo, con la possibilità di integrare con una progettazione specifica.
Gli Hot-Half proposti vengono
realizzati completamente cablati, assemblati e testati, massimizzando le prestazioni dei sistemi. Si riducono in
questo modo i tempi di montaggio sullo stampo e di una successiva manutenzione.
Basandosi sulle esigenze del cliente, la iHR Solution progetta la miglior soluzione Hot Half
adattabile ad ogni tipo di portastampo, eliminando ogni possibile errore di installazione.

Le centraline di controllo delle temperature, le centraline pneumatiche e idrauliche per la gestione dei sistemi con iniezione a otturazione
iHR Solution mette a disposizione anche la componentistica inerente ai
sistemi a otturazione per la gestione sequenziale della chiusura degli spilli, con l’utilizzo delle
elettrovalvole pneumatiche o idrauliche e dei moltiplicatori di pressione, per portare al sistema la corretta
pressione di esercizio.
La vasta gamma di centraline di controllo si differenzia in base al settore di produzione delle
parti stampate, permettendo così di monitorare attentamente i parametri dell’applicazione e del sistema
utilizzato.

Le centraline di controllo delle temperature, le centraline pneumatiche e idrauliche per la gestione dei sistemi con iniezione a otturazione
iHR Solution mette a disposizione anche la componentistica inerente ai
sistemi a otturazione per la gestione sequenziale della chiusura degli spilli, con l’utilizzo delle
elettrovalvole pneumatiche o idrauliche e dei moltiplicatori di pressione, per portare al sistema la corretta
pressione di esercizio.
La vasta gamma di centraline di controllo si differenzia in base al settore di produzione delle
parti stampate, permettendo così di monitorare attentamente i parametri dell’applicazione e del sistema
utilizzato.